REGOLAMENTO

Michel Annonce

Art. 1 – Formula del Torneo
Il torneo si disputa in due fasi:
Fase a girone all’italiana: ogni giocatore affronta tutti gli altri.
Fase finali: ogni coppia di giocatori in posizioni adiacenti in classifica (1° vs 2°, 3° vs 4°, ecc.) disputa un incontro che assegna le posizioni finali.
Se il numero dei partecipanti è dispari, l’ultimo classificato del girone termina direttamente ultimo senza disputare finali.

Art. 2 – Durata e Modalità degli Incontri
Girone: incontri al meglio dei 3 set.
Finali: incontri al meglio dei 5 set.
In caso di 6–6 in un set:
Girone: tie-break classico a 7 punti (vantaggio di 2).
Finali: se si arriva al set decisivo, si gioca un super tie-break a 10 punti (vantaggio di 2).

Art. 3 – Classifica e Criteri di Spareggio
Ogni vittoria vale 1 punto.
In caso di parità di punti si applicano, nell’ordine:
a. Minor numero di game persi.
b. Minor numero di game vinti.

Art. 4 – Calendario e Limitazioni
Gli accoppiamenti e il calendario sono stabiliti la prima sera del torneo.
Nessun giocatore può disputare più di 2 incontri al giorno.
Eventuali rinvii per maltempo saranno decisi dall’organizzazione, mantenendo la massima aderenza al calendario.

Art. 5 – Regole di Gioco
Il torneo si gioca con il sistema advantage (vantaggio tradizionale).
Riscaldamento: 10 minuti all’inizio di ogni incontro.
Pausa tra i game: massimo 90 secondi.
Pausa tra i set: fino a 10 minuti, ma i giocatori possono decidere di ridurla o eliminarla.
Il cambio campo avviene ogni numero dispari di game giocati, come da regolamento ufficiale.

Art. 6 – Comportamento e Penalità
È obbligatorio il rispetto reciproco e la massima sportività.
I ritardi oltre 15 minuti sull’orario concordato possono comportare la sconfitta a tavolino, a discrezione dell’organizzazione.
In caso di assenza non giustificata, la partita sarà persa a tavolino con punteggio 6–0 su ogni set necessari alla vittoria.

Art. 7 – Arbitraggio e Decisioni
In assenza di arbitro ufficiale, i giocatori sono tenuti ad auto-arbitrarsi con correttezza.
Le decisioni arbitrali o quelle concordate sul campo sono definitive e non contestabili.

Nota: L’organizzazione si riserva di modificare il regolamento per esigenze logistiche o per garantire il corretto svolgimento del torneo.

 

Prossimi Tornei

Il Regolamento di ognuno dei 4 tornei principali mancanti verrà scritto successivamente in prossimità del torneo stesso